fermo-amministrativo

Auto con fermo amministrativo, si può rottamare?

Il dilemma della rottamazione e il fermo amministrativo

Quando si tratta di dover rottamare un’automobile le cose possono essere meno semplici del previsto se si verificano degli intoppi. Ad esempio, la tua auto potrebbe essere gravata da un fermo amministrativo. Ma capiamo meglio insieme cos’è un fermo amministrativo e come devi procedere per rottamare la tua auto.

Definizione e conseguenze del fermo amministrativo

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata dall’Agenzia delle Entrate, dal comune e anche dall’INPS, fatta perché il contribuente è moroso per debiti accumulati e non pagati. Nella vita può capitare di aver ricevuto una o più cartelle esattoriali relative al mancato pagamento del bollo auto, o a sanzioni per violazione del codice della strada. Dopo un periodo di tempo, se non pagate, queste cartelle esattoriali diventano definitive.

Restrizioni imposte dall’amministrazione sul veicolo con fermo

L’automobile con fermo amministrativo:
1. Non può assolutamente circolare
2. Non può essere demolita
3. Non può essere esportata all’estero
4. Non può essere cancellata dal PRA
5. Se venduta non potrà comunque circolare.

Procedura di verifica del fermo amministrativo

E se non fossi sicuro che sulla tua auto c’è un fermo amministrativo? Ecco come controllarlo. Dopo che hai ricevuto una o più cartelle esattoriali per bollo auto o multa non pagata, potresti avere il sospetto che sulla tua auto sia stato messo un fermo amministrativo. Quindi sarai costretto a rivolgerti all’agenzia delle entrate e procedere al saldo. Per scoprire se sulla tua auto è stato inserito un vincolo oppure un gravame dovrai effettuare una visura all’ACI oppure in una agenzia di pratiche auto.

La rottamazione sotto il vincolo del fermo amministrativo

Si può rottamare l’auto con fermo amministrativo? Forse hai già intuito la risposta a questa domanda. No, l’unico modo per demolire un’automobile con fermo amministrativo è saldare il debito che cancelli la procedura. Solo in questo modo l’incaricato alla demolizione potrà procedere con la rottamazione auto e cancellarla dal PRA.

Soluzione e assistenza tramite rottamazioneroma.it

Una volta verificato che non ci siano fermi amministrativi sulla tua automobile, dunque puoi rivolgerti a rottamazioneroma.it che procederà al ritiro dell’auto, consegna del certificato provvisorio di demolizione (con valenza legale), demolizione dell’auto, cancellazione dal PRA e consegna del certificato definitivo di demolizione a costo zero per te.

Contattaci per avere maggiori informazioni.

rottamazione-auto-gratis
trasporto-gratuito

    Lascia i tuoi dati per essere ricontattato e rottamare la tua auto

    Nome e Cognome

    Indirizzo email

    Numero di Telefono

    Targa del veicolo (utile per effettuare la visura)

    Codice fiscale intestatario veicolo (utile per effettuare la visura)

    Zona del ritiro del veicolo (per trovare il carrista più vicino)